- ternario
- ter·nà·rioagg., s.m.1. agg. BU che è composto di tre elementi2. agg. TS chim. di composto, che è costituito da tre elementi chimici diversi | di composto organico, che è costituito da idrogeno, ossigeno e carbonio3. agg. TS metall. di lega, che ha tre costituenti4. agg. TS mus. di ritmo, che si articola in battute costituite da tre unità di tempo | di forma, che è composta di tre sezioni, di cui la terza è ripetizione della prima5a. agg. TS metr. → trisillabo5b. agg. TS metr. di strofa, formata da tre versi6. agg. TS milit. di reparto o divisione dell'esercito, che è organizzato al suo interno in tre reggimenti di fanteria7. s.m. BU gruppo di tre elementi8. s.m. TS metr. → trisillabo | OB terzina\VARIANTI: ternaro.DATA: av. 1321.ETIMO: dal lat. ternarĭu(m), der. di terni "a tre a tre".
Dizionario Italiano.